-
La raccolta dei dati prevista dal TQRIF
-I riepiloghi predisposti da Wintarif facilitano il lavoro di raccolta e trasmissione dei dati richiesti da Arera, relativi alla qualità…
Leggi tutto030 -
Giornata formativa sulla tariffa puntuale
-Giovedì 27 giugno ha avuto luogo ad Aosta una giornata formativa sulla tariffazione puntuale. L’incontro è stato organizzato da Celva,…
-
La Tarip a Formello
-Formello, comune della città metropolitana di Roma Capitale, adotta la tariffa puntuale dal primo luglio. Softline ha contribuito a informare…
-
Comunicazioni TQRIF? Entro il 31 maggio
-Vi avevamo informato del rinvio del termine per le comunicazioni sulla qualità del servizio. Arera ha ora fissato la scadenza…
-
Rinviato il termine per le comunicazioni sulla qualità del servizio
-Arera ha comunicato di aver ritardato la scadenza per la comunicazione dei dati di qualità contrattuale e tecnica del servizio…
-
L’esito del nostro sondaggio sulle componenti perequative della tariffa rifiuti
-Il sondaggio di Softline conferma la grande incertezza circa l’applicazione in bolletta delle componenti perequative volute da Arera. Qualche settimana…
-
Ifel ritiri la nota del 14 febbraio 2024 sulla perequazione rifiuti (di Gaetano Drosi)
-Pubblichiamo un’accorata richiesta di Gaetano Drosi, Amministratore di Softline. “Ifel ritiri la nota del 14 febbraio 2024 sulla perequazione rifiuti”…
-
Arera: se ci sei batti un colpo!
-Riportiamo qui alcune considerazioni di Gaetano Drosi, Amministratore di Softline srl, in merito alle delibere Arera sul tema delle componenti…
-
Componenti perequative: il nostro sondaggio
-L’applicazione delle componenti perequative alla tariffa rifiuti ci ha portati a formulare undici domande su altrettanti aspetti che richiedono chiarimenti.…
-
Undici domande per Arera
-Come è noto, a partire dal 2024 nella Tari sono state introdotte due nuove componenti perequative per la gestione dei…
Articoli taggati con ‘tarip’
Softline > tarip